Addetto alla lavorazione carni: Chi è

L’addetto alla lavorazione carni svolge tutte le attività legate alla realizzazione di tagli e semilavorati carnei, comprese la cura e la pulizia dell’area di lavoro e dei macchinari, il confezionamento dei prodotti e lo smaltimento degli scarti da lavorazione. Le attività e i compiti di questo operatore si differenziano a seconda della tipologia di carne lavorata.

Dove può trovare impiego

Questa figura professionale trova collocazione presso gli stabilimenti produttivi di aziende di trasformazione delle carni, sia industriali che artigiane, oppure presso macellerie o nei reparti di macelleria della grande distribuzione.

I compiti di questa figura professionale sono:

Con il nostro corso imparerai a:

I rischi connessi alla professione sono oggi ridotti al minimo grazie all’adozione di numerosi accorgimenti dettati dalle norme anti-infortunistica quali scarpe con la punta d’acciaio, pettorine d’acciaio che coprono il corpo fino alle ginocchia, appositi guanti per la mano che impugna il coltello mentre l’altra viene protetta da un guanto anti-taglio ed un avambraccio rigido.

Per svolgere questa professione è opportuno:

Il corso si svolge attraverso videolezioni online.

La durata del corso è di: 60 ore

Previsto Stage in azienda

Il nostro corso è rivolto a coloro che hanno assolto all’obbligo scolastico.

La certificazione finale è in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *