Operatore socio assistenziale OSA: chi è

L’operatore socio-assistenziale, o anche detto OSA, è quella figura professionale che svolge la sua attività prevalentemente nell’assistere a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali. Si occupa, soprattutto di quei soggetti in situazione di forte disagio, principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti. tendendo a favorirne l’autonomia e l’autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto.

Mansioni di questa figura

Dove può Lavorare

Questa figura professionale, può collaborare con altre figure professionali dell’area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc. Svolge la sua attività presso il domicilio dell’utente o in strutture socio-assistenziali, come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.

A chi è rivolto il corso

Con il nostro corso imparerai a:

Il corso si svolge attraverso videolezioni online

La durata del corso è di: 300 ore

Previsto Stage in azienda

La certificazione è in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *