SMA SAB (ex REC): Cos’è

Il SMA SAB ex REC è quell’abilitazione che permette ad una figura professionale l’ apertura di attività commerciali relative al settore merceologico alimentare e alla somministrazione di alimenti e bevande.

Il SMA SAB (ex REC) è un corso che abilita al commercio alimentare e alla somministrazione di alimenti e bevande.

Ormai da anni il REC non esiste più.

Al suo posto è entrata in vigore l’Abilitazione SAB e, con essa, i Corsi SAB finalizzati al suo ottenimento.

Per tanto vi sono adesso corsi alternativi con altra denominazione.

Prima di rilevare o avviare un’attività che prevede il commercio o la somministrazione di alimenti e/o bevande, è necessario dimostrare di possedere alcuni specifici requisiti di natura personale, morale e professionale.

Dopo l’abolizione del REC (Registro Esercenti il Commercio) avvenuta nel 1999 per le attività di commercio e nel 2006 per le attività di somministrazione di alimenti e bevande, è entrata in vigore l’Abilitazione conosciuta con l’acronimo SAB: Somministrazione di Alimenti e Bevande.

Secondo il Decreto Legislativo n.59 del 2010, oggi chi vuole aprire un bar, un ristorante, una caffetteria o un qualsiasi locale in cui vendere alimenti e bevande, deve attestare di conoscere il settore merceologico, la normativa tributaria e igienico-sanitaria e tutti quei fattori importanti per un corretto svolgimento dell’attività.

Mansioni di questa figura

A chi è rivolto il corso

A coloro che hanno assolto almeno all’obbligo scolastico.

Cosa imparerai con il nostro corso:

Il corso si svolge, in parte attraverso videolezioni online e in parte in presenza

La durata del corso è di: 120 ore

Previsto Stage in azienda

La certificazione è in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *